Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Durata massima del procedimento amministrativo
La conclusione del procedimento è immediata.
Pagamenti
Diritti di segreteria e rimborso spese
Sanzione amministrativa
(Se richiesto - per omesso deposito di CILA (casistica art. 17 comma 3 lettera f del regolamento edilizio))

Procura
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Accedere al servizio

Moduli da compilare e documenti da allegare
Deposito dello stato legittimo
Copia del documento d'identità
Ricevuta di versamento a titolo di oblazione/sanzione
(per omesso deposito di CILA (casistica art. 17 comma 3 lettera f del regolamento edilizio))
Ricevuta diritti di segreteria e istruttoria
(dovuti per gli analoghi depositi di attestazioni)
Ricevuta di versamento di oneri e diritti per ulteriore segnalazione presentata
(nei soli casi definiti allíart. 17 comma 3 lettere e) e g) del regolamento edilizio, quando le modifiche, per quanto rientranti nelle fattispecie non assoggettabili a sanatoria, comportino la corresponsione del contributo ex art. 16 del DPR 380/01 e art. 183 Legge regionale 65/2014)
Dichiarazione indicante la tipologia dell’opera
Accertamento di compatibilità paesaggistica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 13:35.26